Descrizione
Segnalata da 2 boe dedicate alle immersioni subacquea questa ampia secca ha il cappello che arriva a 3 metri dalla superficie e tutto intorno si raggiungono circa 18 metri. Da questo grosso massone si può puntare verso il mare aperto per trovare via via altri scogli che ci conducono fino a 40 metri di profondità dove non è raro incontrare astici (Homarus) che ricavano la loro tana tra la sabbia e la roccia. Sempre presente il pesce pelagico grazie anche alla costante corrente del canale tra la Corsica e l'Elba.
Info
| Profondità | 3-40 mt |
| Tipologia | secca |
| Difficoltà | media |
| Corrente | media/forte |


